

Notte del racconto
Evento proposto dal GGMC
Viva la musica!
Con circa 740 eventi all’anno, la Notte del racconto è uno dei maggiori eventi culturali della Svizzera. Durante una serata, bambini, giovani e genitori di tutta la Svizzera sperimentano il potere delle storie. L’esperienza condivisa rimane nella memoria e trasmette la gioia della lettura in modo divertente. Ecco perché da oltre trent’anni organizziamo questo evento nazionale di promozione della lettura.
«VIVA LA MUSICA!»: è il tema dell’edizione 2023
Dagli audiolibri alle raccolte di canzoni, poesie e filastrocche che privilegiano il ritmo e le rime, passando per gli audiolibri o addirittura le playlist proposte per accompagnare alcuni romanzi per ragazzi, la musica è entrata nel mondo della letteratura per ragazzi in molti modi. Che incarni l’essenza stessa di un testo, che appaia come semplice tema o che permetta ai personaggi di fantasia di esprimere le proprie emozioni e aspirazioni, la musica abita e anima molti libri per bambini e ragazzi.
La musica è importante anche per la sua natura unificante: dolce o forte, parlata, cantata o suonata, unisce persone di ogni età e cultura. Il 10 novembre, immergetevi nei mondi melodiosi della letteratura e aggiungete un tocco musicale anche alla vostra Notte del racconto.
Maggiori informazioni: www.ismr.ch
Qui di seguito trovate le informazioni per quanto riguarda la sede di Monte Carasso con l'invito esteso alle Scuola elementari.
Gli allievi dalla 1° alla 4° elementare – a gruppi e accompagnati da adulti – si sposteranno tra le varie postazioni create attorno al Convento per ascoltare storie e musica!
Gli allievi di 5° elementare sono invitati a passare la serata / nottata
presso la Scuola dell’Infanzia di Monte Carasso (da venerdì 10.11.2023
alle 18.00 fino a sabato 11.11.2023 alle 10.00).
VenerdÌ
10.11.2023
18:15 - 19:30
Contatti:
Géraldine 077 436 21 04
























